Le scarpe running sono ideali per chi si allena e sogna un giorno di diventare un podista, ma anche per chi si allena semplicemente per tenersi in forma. Ecco le scarpe dei migliori marchi e come sceglierle.
Altra Lone Peak 3.0 Low Neo Trail Running Shoe
Altra Lone Peak 3.0 Low Neo Trail Running Shoe: le scarpe definitive per il Trail Running!
Le Altra Lone Peak 3.0 Low Neo Trail Running Shoe sono tra le scarpe running con ammortizzazione moderata. Ha un peso di 235 grammi, un’altezza di 25 mm ed è ideale per il Trail running e il Fast running. Si adatta a qualsiasi condizione, anche sotto la pioggia. Le scarpe sono di altissima qualità e offrono tutte le caratteristiche per proteggere il piede dalla pioggia, dalla neve e dal fango. In più, all’interno il piede resterà asciutto e avrà la temperatura giusta. In questo modo, si potrà far traspirare il piede nonostante le condizioni esterne difficili.
L’imbottitura delle Altra Lone Peak 3.0 Low Neo Trail Running Shoe è moderata e le scarpe sono pensate per migliorare il tipo di corsa, la stabilità, il comfort; ecc. La calzatura mostra particolari attenzioni per le dita: rispetta la forma naturale del piede e ha un Imbottitura molto semplice, che è calibrata in base agli obiettivi da raggiungere. Infatti, si tratta di un’imbottitura che si garantisce un ottimo isolamento termico, ma non è pesante. La suola è in gomma ed è inclusa una soletta da 5 mm. La tomaia è resistente all’abrasione e ha delle cuciture minimal.
Queste scarpe running sono le migliori per i sentieri sterrati o di montagna, ma è importante ordinarle però di una taglia in più per ottenere una buona vestibilità un ampio. L’impermeabilizzazione è uno dei punti di forza di queste scarpe, che sono consigliate dove il clima è più freddo.
Le Altra Lone Peak 3.0 Low Neo Trail Running Shoe sono pensate per chi corre su sentieri sterrati, oppure utilizza praticare sport estremi in inverno, ma non è ideale per uno stile casual o per il tempo libero. Se stai pensando di affrontare una lunga corsa in un ambiente impervio, queste sono le scarpe giuste per la tua gara.
Scopri ora dove trovarle.
New Balance Fresh Foam Beacon Neutral
New Balance Fresh Foam Beacon Neutral: stile e comfort per chilometri!
Le New Balance Fresh Foam Beacon Neutral sono scarpe running da uomo disponibili in diversi colori: il blu petrolio, il grigio scuro, il cruise versus fresh foam, il nero, il blu elettrico, il grigio più chiaro, il celeste e il celeste chiarissimo.
Si tratta di scarpe running da uomo utilizzate soprattutto dai più giovani, che non hanno bisogno di particolare i bilanciamenti del piede. Le taglie sono disponibili dalla 40 alla 51, il materiale esterno è sintetico come la fodera, il materiale della suola è la gomma e la chiusura è stringata.
Le New Balance Fresh Foam Beacon Neutral hanno una larghezza normale. Questo significa che non sarà necessario prendere una taglia in più per trovare la misura perfetta. Queste scarpe offrono un materiale estremamente traspirante in tessuto sulla parte alta e hanno una suola che ha particolari rinforzi sulle dita del piede, in particolare sul lato dove si trova il pollice, e sul tallone. Nella parte inferiore, la suola ha una particolare lavorazione, che permette di aderire facilmente su qualsiasi tipo di terreno e di ottenere una resa perfetta sia per quanto riguarda le gare più importanti o le maratone (che prediligono lunghi percorsi) sia per gli allenamenti.
Le New Balance Fresh Foam Beacon Neutral sono scarpe classificate A3, per un massimo ammortizzo, sono abbastanza leggere e le articolazioni non ne risentono. Le scarpe sono abbastanza fascianti, così il piede non fa movimenti sbagliati ed è protetto e comodo anche su percorsi lunghi e difficili. Sul mercato è difficile trovare di meglio nella stessa categoria.
Scopri ora dove trovarle!
PUMA St Runner V2 NL
Con le PUMA St Runner V2 NL ti sembrerà di correre su cuscini!
Le Puma St Runner V2 NL sono scarpe da fitness che si possono utilizzare anche come scarpe running. Sono unisex, quindi anche le donne possono utilizzare questo tipo di calzature. Il materiale esterno è in tessuto come la fodera, la suola è in gomma e la chiusura è stringata. Queste scarpe sono disponibili in 6 diverse tonalità:
- nero;
- blu d’Oltremare;
- grigio;
- viola;
- bianco;
- blu
Le Puma St Runner V2 NL si presentano con materiali di alta qualità e con particolare protezione per le dita dei piedi e il tallone. Il marchio di Puma si trova più o meno ovunque, sul retro e anche sulla linguetta e sulla suola. La suola ha una particolare rivestimento per il tallone, mentre la parte in alto permette di ammortizzare meglio il peso del piede, soprattutto per le persone che solitamente caricano il peso sull’esterno.
Le scarpe sono in materiale traspirante e si adattano davvero a ogni tipo di allenamento. La suola è super soffice. Non c’è bisogno di prendere una taglia in più rispetto alle scarpe normali, perché queste scarpe offrono altissima vestibilità: sembra di camminare su dei cuscini anche dopo diverse ore, quindi si possono utilizzare sia come scarpe da running sia come scarpe per il lavoro se si fanno dei lavori dove si sta molto tempo in piedi.
Le Puma St Runner V2 NL hanno una soletta interna e le scarpe si possono utilizzare soprattutto nei periodi più freddi, naturalmente anche l’occhio vuole la sua parte e queste scarpe rispettano tutte le aspettative anche per quanto riguarda l’impatto estetico.
Scopri ora dove trovarle!
Nike Air Max Command
Le Nike Air Max Command offrono stabilità e potenza per le tue sfide.
Le Nike Air Max Command sono scarpe running da uomo disponibili nelle taglie dalla 42 alla 44. Le tonalità sono diverse. Il materiale esterno è in pelle, mentre la fodera e la suola sono in materiale sintetico. Il marchio è ben in evidenza e mostra una scarpa di altissima qualità e anche frutto della lavorazione di Nike.
Anche qui, non c’è bisogno di acquistare una taglia in più per ottenere delle scarpe davvero comode. All’interno le scarpe sono morbide, sono solide, non scivolose e aderiscono bene al terreno, soprattutto se stiamo parlando di terreni non troppo sterrati o comunque abbastanza lisci.
Le Nike Air Max Command sono delle scarpe che si possono utilizzare anche per le gare, soprattutto se si tratta di percorsi che sono a lunga percorrenza, ma che magari si trovano nelle grandi città. Sono sportive ed eleganti, quindi si possono utilizzare anche nel tempo libero. Le scarpe si ammorbidiscono nel corso del tempo, mantenendo tutte le loro proprietà.
Da Nike arriva un prodotto che è sicuramente di ottimo livello, che si adatta al piede e che garantisce stabilità, il giusto ammortizzo e la perfetta aderenza sul terreno. Per allenamenti, piccole gare, per il tempo libero o per il lavoro se c’è bisogno di stare molto in piedi e di camminare molto, sono le migliori.
Non resta che provarle per verificare di persona come vanno le scarpe e provare la loro comodità in tutta la tua giornata. Le scarpe restano le migliori anche dopo diversi mesi dall’utilizzo. Il marchio è noto nel settore sportivo e garantisce l’alta qualità dei suoi materiali, accanto a dei protocolli di garanzia che permettono di utilizzare le scarpe, di provarle ed eventualmente di scegliere quelli migliori in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Scopri ora dove trovarle!
ASICS Gel-Fujitrabuco 7 G-TX
ASICS Gel-Fujitrabuco 7 G-TX: le scarpe agonistiche che sognavi!
Le Asics Gel Fujitrabuco 7 GTX sono scarpe running da uomo professionali. Vanno dalla taglia 39 alla 50 e mezzo e possono essere i tre colori: blu elettrico, nero e grigio con dettagli rossi. Il materiale esterno e la fodera sono sintetici, la suola è in gomma e c’è un tacco da 26 mm. Le scarpe si presentano ben stringate e con una protezione per le dita dei piedi e per il tallone. Il materiale esterno è traspirante in tessuto e la scarpa garantisce aderenza e la giusta flessibilità.
In più le Asics Gel Fujitrabuco 7 GTX hanno una particolare lavorazione della suola, che permette di utilizzarle sui sentieri sterrati o comunque dove c’è bisogno di un leggero rialzo per mantenere la giusta stabilità (anche per i sentieri di montagna battuti). Queste scarpe sono davvero le migliori sul mercato. Gli strati sono minimi e saldati in 3D, senza bisogno di cuciture.
Questo riduce la frizione e lo sfregamento quando si corre. La suola esterna ha dei tacchetti profondi per una maggiore trazione, mentre il design è leggero, quindi è come camminare su dei cuscini. L’intersuola è molto leggera. In questo modo, queste scarpe garantiscono elasticità e durabilità, mentre il rivestimento Sultan permette di offrire comodità e resistenza.
La tomaia è rinnovata e brevettata da Asics grazie a una rete rinforzata per la maggiore flessibilità e respingente sulla punta. In questo modo, si riduce il peso.
Le Asics Gel Fujitrabuco 7 GTX sono impermeabili e traspiranti, quindi si possono utilizzare anche in caso di pioggia, fango, neve, ecc. In questo modo, si protegge il piede, ma c’è anche la giusta traspirazione, perché il calore e il sudore fuoriescono dai pori presenti sulle scarpe. Le proprietà idrorepellenti e il comfort interno sono anche evidenziati ed esaltati dal tessuto gore-tex, che fornisce sia la giusta ammortizzazione sia un ambiente contrario ai germi. Non c’è bisogno di prendere una taglia in più e queste scarpe rappresentano il meglio che la tecnologia possa attualmente offrire.
Scopri ora dove sceglierle!
SALOMON Speedcross 4 GTX W
SALOMON Speedcross 4 GTX W: le scarpe che sfidano i percorsi più difficili!
Le Salomon Speedcross 4 GTX W sono scarpe da trail running da donna. Si possono trovare in tantissimi colori (ben 11 i modelli disponibili) e hanno materiale esterno, fodera e materiale della suola sintetici. La chiusura è a strappo, quindi saranno anche più comode da utilizzare e non ci sono particolari tacchi.
Le Salomon Speedcross 4 GTX W sono delle vere e proprie scarpe per percorsi sterrati e di allenamento, quindi non si potranno utilizzare per il tempo libero. La suola ha dei piccoli tacchi che servono semplicemente per mantenere la perfetta aderenza a prescindere dal tipo di terreno che si andrà ad affrontare.
Le taglie vanno dalla 36 alla 45 e mezzo. Oltre all’alta qualità dei materiali, si deve notare che queste scarpe sono tra le prime 10 scarpe da trail running donna in vendita on-line e sono un punto di riferimento per i runner che vogliono scarpe leggere e dalla perfetta aderenza.
Si garantisce la perfetta impermeabilità grazie al rivestimento in gore-tex, per piedi sempre asciutti, quindi si possono affrontare i terreni più impegnativi. L’allacciamento è rapido e regolabile, grazie al sistema Quicklace brevettato.
Le Salomon Speedcross 4 GTX W hanno un sistema Sensilift che avvolge il piede per una calzatura precisa e sicura. La suola è anche brevettata ed è realizzata con caucciù, per garantire aderenza e resistenza, garantendo anche maggiore sicurezza sul terreno bagnato.
Queste scarpe vanno molto bene per i viaggi che prevedono lunghi percorsi, sono comode e non sono assolutamente rigide. Sono in diversi colori per venire incontro a ogni gusto. Per chi ha già utilizzato scarpe della Speedcross sono veramente ottime.
Scopri ora dove trovarle!
Mizuno Wave Momentum
Le Mizuno Wave Momentum sono le scarpe running adatte anche in palestra.
Le Mizuno Wave Momentum sono delle scarpe da uomo. Si possono utilizzare sia per il volley sia per gli allenamenti e per il tempo libero. Sono disponibili in un’unica tonalità bianco e rosso. Le taglie sono disponibili dalla 42 alla 52. Il materiale esterno è sintetico. Queste scarpe si possono utilizzare per gli allenamenti su terreni abbastanza lisci e comodi e sono ideali per chi cerca scarpe leggere di alta qualità e vuole allenarsi con diversi tipi di sport, avendo a disposizione delle scarpe flessibili e a lunga percorrenza.
La suola ha un sistema a membrana con punti di appoggio nelle parti del piede che vengono più sollecitate, ovvero all’inizio delle dita e naturalmente sul tallone. All’interno, la suola ha un piccolo scomparto dove si permette al piede di traspirare. Naturalmente, il rivestimento esterno delle Mizuno Wave Momentum è sia in gomma che in tessuto sintetico. In questo modo, ci sono dei piccoli fori interni che permettono al piede di traspirare.
Le Mizuno Wave Momentum sono delle scarpe di altissima qualità, che possono garantire un’ottima resa nel tempo trattandosi di scarpe sportive non sono molto adatte al casual e al tempo libero, ma sono scarpe per l’allenamento, tanto è vero che la suola è leggermente rialzata per garantire comodità alle dita dei piedi.
Queste scarpe sono perfette per qualsiasi tipo di allenamento, anche se non si consigliano come scarpe da gara per affrontare maratone su sentieri sterrati o dove c’è la necessità di avere delle scarpe più pesanti al fine di ottenere maggiore ammortizzo.
Scopri ora dove trovarle.
Nike Air Max 270
Con le Nike Air Max 270 raggiungi i tuoi obiettivi e diventa protagonista!
Le Nike Air Max 270 sono scarpe running da uomo che si possono utilizzare anche per fare ginnastica, quindi chi ama il Triathlon o semplicemente ama fare prima degli esercizi prima di correre o dopo aver corso trova in queste scarpe davvero l’aderenza perfetta. Le taglie sono a disposizione dalla 39 alla 48 e mezzo e i modelli disponibili sono ben 10.
Le Nike Air Max 270 hanno il materiale esterno e la fodera sintetici, la suola è in gomma, la chiusura è stringata e c’è un tacco di 1 cm. Si possono davvero utilizzare per qualsiasi tipo di sport. La suola è leggermente rialzata per garantire la perfetta aderenza e proteggere le dita dei piedi. Questa parte ha anche dei fori traspiranti per questo motivo. Il tallone, invece, è protetto da un rialzo che si trova sia all’esterno sia all’interno della suola.
Questa si presenta leggermente bombata sul lato esterno, mentre all’interno c’è una particolare zona cuscinetto che mantiene salde le dita. Le Nike Air Max 270 sono davvero ottime per il tempo libero e per gli allenamenti ma non converrebbe utilizzarle, in uno stile casual perché sono pensate per dare il massimo supporto a tutto il piede e l’ammortizzazione è reattiva chilometro dopo chilometro.
Quindi, sono ideali per i lunghi percorsi. Sono scarpe che se sono ben tenute sono perfette e possono durare davvero diverso tempo. Non è necessario prendere una taglia in più rispetto al solito, arriva tutto in confezione originale e naturalmente ci sono anche delle solette incluse. Si tratta di scarpe che sono considerate estive per la loro leggerezza, ma in realtà sono scarpe impermeabili che si possono utilizzare in qualsiasi contesto.
Scopri ora dove trovarle!
Nike Air Zoom Vomero 14
Le Nike Air Zoom Vomero 14 sono le scarpe con le migliori innovazioni targate Nike!
Le Nike Air Zoom Vomero 14 sono scarpe running un uomo professionali, Vanno dalla taglia 38 e mezzo alla 48 e mezzo e sono disponibili in cinque tonalità: nero, grigio, rosso, blu e grigio perla. Il materiale esterno e la fodera sono sintetici, la suola è in gomma e la chiusura è stringata.
Non c’è il tacco. Molto interessante è il rivestimento esterno, che non è solo traspirante ma ha anche una texture molto particolare. La chiusura stringata garantisce la perfetta aderenza. V’è un piccolo rialzo per le dita dei piedi e un piccolo rinforzo per il tallone.
Le Nike Air Zoom Vomero 14 sono ideali per chi non ha particolari problemi con la postura. La suola è divisa in tre parti: una prima parte esterna gommata, una parte centrale concava e una parte interna che ha, invece, una lavorazione particolare per sostenere il tallone e per dare un perfetto ammortizzo. I materiali sono di altissima qualità in pieno stile Nike e rappresentano tutta l’innovazione di questo marchio.
Infatti, le Nike Air Zoom Vomero 14 sono leggere e comode e con il tempo si ammorbidiscono, offrendo quindi una resa migliore man mano che si utilizzano. Le recensioni parlano di un uso minimo di 2-3 volte alla settimana per fare jogging e si tratta di scarpe che si possono utilizzare solo per motivi di allenamento, oppure se si vogliono fare delle maratone su terreni lisci.
Non resta che provarle per vedere come vanno, con la certezza di un marchio affidabile come Nike.
Scopri ora dove trovarle!
Adidas Stan Smith Scarpe Low-Top
Le Adidas Stan Smith Scarpe Low-Top sono il top per correre e per il tempo libero.
Le Adidas Stan Smith Scarpe Low-Top sono scarpe unisex. Si possono trovare in tantissimi colori e i modelli a disposizione sono ben 37, per allinearsi a quelli che sono i gusti del podista. Le taglie vanno dalla 35 e mezzo fino alla 47 e mezzo. Queste scarpe si presentano come delle scarpe basse per running e in formato Sneaker. In particolare, si presentano con una chiusura stringata abbastanza ridotta rispetto ai modelli precedenti, un tessuto traspirante e una suola in gomma leggermente rialzata. La suola ha la parte esterna più imbottita rispetto alla parte interna, proprio per favorire una migliore aderenza.
Il materiale esterno è in pelle, la fodera è in tessuto, la suola è in gomma ed è presente un tacco di sostegno da 2 cm. La tomaia è in pelle ed è costituita da tre strisce traforate, accanto a una suola di gomma tono su tono. In questo modo, le Adidas Stan Smith Scarpe Low-Top si presentano morbide e dal design semplice e pulito, con rinforzo sul tallone.
Queste scarpe si adattano per piccoli allenamenti, oppure per gare su percorsi abbastanza lisci e piatti. Naturalmente, si tratta di scarpe dagli ottimi materiali, comode, robuste, ma per sicurezza conviene prendere una taglia leggermente più grande rispetto alle normali scarpe. Si possono utilizzare anche per il tempo libero, come scarpe casual.
Non resta che provare le nuove scarpe Adidas Stan Smith Scarpe Low-Top e vedere come vestono, magari dopo un primo allenamento. In questo modo, se la scarpa è troppo piccola o troppo grande ci si potrà accorgere immediatamente.
Scopri ora dove trovarle!
Scarpe running: come sceglierle
Le scarpe running sono scarpe che sono indicate per chi fa jogging, per chi si allena e anche per chi fa gare da podista professionista. Tutto dipende dal livello delle scarpe che viene indicato direttamente nella scheda prodotto e nell’etichetta.
Il tipo di scarpa è contrassegnato con la lettera A e con un numero. Le vere scarpe running, ovvero quelle che si utilizzano per le gare sono le A5 e le A7, mentre quelle che vanno dalla 0 alla A4 sono delle scarpe che si possono utilizzare sia semplicemente per fare jogging che per correre. Tutto dipende da tre fattori:
- il tipo di livello del podista. Quindi, se una persona si vuole solo tenere in allenamento, oppure se si tratta di un atleta professionista;
- se ci sono problemi del piede da correggere, quindi se ci sono è importante che il piede non sia soltanto comodo, ma possa avere il comportamento giusto anche come misura di sicurezza, in questo modo non si avranno rischi di cadere o rischi di farsi male;
- la comodità, che deve essere assicurata da qualsiasi tipo di scarpa.
Le scarpe running devono essere anche di aziende note, perché la notorietà di un certo marchio può garantire che la scarpa abbia la giusta aderenza e sia fatta di qualità superiore, in grado di resistere a ogni tipo di terreno.
In generale, le scarpe dalla A0 alla A4 si utilizzano in percorsi abbastanza piatti, ma ci sono anche scarpe che sono utilizzate per percorsi più difficili. In generale, è importante valutare da persona a persona:
- la frequenza degli allenamenti;
- il tipo di terreno (per esempio delle scarpe per una corsa campestre non sono le stesse scarpe che si usano in un percorso sterrato e non sono le stesse scarpe che si usano per strada);
- il peso della persona. In generale, se una persona è un peso leggero (cioè fino a 45 chili per le donne e fino a 65 chili per gli uomini), allora si utilizza una scarpa altrettanto leggera/superleggera. Se, invece, il peso è medio, quindi per le donne fino a 65 chili e per uomini fino agli 80 chili, si sceglie una calzatura che abbia la massima stabilità. Poi, oltre gli 80 chili per gli uomini e oltre i 65 chili per le donne si utilizzano le scarpe più pesanti, perché ti devono garantire stabilità e un ottimo appoggio sul terreno.
Le scarpe running di qualità sono costituite da 4 parti:
- la parte esterna della scarpa, che è solitamente realizzata in materiale sintetico. Deve essere leggera, traspirante e robusta;
- l’intersuola, ovvero è una parte che non si vede perché è tra il sistema di stabilità che c’è al centro della scarpa e i sistemi di ammortizzamento sopra;
- il retro piede, che avvolge il tallone. Quella parte deve essere in tessuto, perché deve essere comunque comoda, però deve essere anche molto resistente;
- il battistrada, la suola la parte che appoggia sul terreno. Naturalmente, deve aderire al terreno.
Un’altra cosa da verificare per le scarpe running è il tipo di pronazione. Si tratta del comportamento del piede quando si appoggia e quando deve caricare il peso del corpo quando cammina. Esistono tre tipi di pronazione:
- neutra;
- l’appoggio al centro verso l’interno;
- l’appoggio al centro verso l’esterno.
Se ci si trova in una posizione neutra, le scarpe non devono avere particolari aggiustamenti o particolari limitanti, ma se c’è un appoggio effettuato più verso l’interno o più verso l’esterno allora la scarpa deve venire incontro e dare degli ostacoli in modo che il piede agisca come deve agire e non tenda a comportamenti sbagliati.
Anche questa è una forma di sicurezza per non cadere. Le scarpe running possono essere da uomo, da donna o da bambino. Naturalmente, nel caso dei bambini le scarpe devono essere più comode, perché bisogna dare la possibilità comunque al bambino di crescere, quindi anche le scarpe devono tenere conto di questo fattore.
Per minimizzare il rischio di incidente, quindi per motivi di sicurezza, un particolare tipo di scarpe running, le trail running A5. Se, invece, si stanno cercando delle scarpe che si possono utilizzare sia nei sentieri battuti delle montagne nei boschi, sia per strada, allora si scelgono scarpe ibride. Le scarpe A7 sono calzature che si utilizzano su diversi tipi di terreno, quindi c’è una scarpa chiodata A7 per i sentieri di montagna, una per la pianura, un’altra per la città… Quindi, in base all’utilizzo si scelgono le scarpe.
Quando si sceglie la scarpa migliore, anche la lunghezza del percorso conta, perché le scarpe running sono ideali per le gare e per le grandi distanze, mentre per allenamenti brevi bastano le scarpe da corsa dalla A0 alla A4. Anche se le aziende sportive che si occupano di questo tipo di prodotti adesso badano anche al design e all’alta qualità dei materiali, ma è importante verificare bene la performance e la comodità della scarpa.
Conviene provare le scarpe dopo le 16, al termine della giornata di lavoro. Se già si utilizzano particolari accessori, è importante inserirli quando si fa la prova. In più, è importante che le scarpe non siano troppo strette o troppo piccole quando il piede è abbastanza gonfio perché siete semplicemente stanchi.
Ci sono alcuni tipi di scarpe running specifiche per le grandi imprese: un esempio sono le scarpe da Triathlon, che sono utilizzate per privilegiare la resistenza alla velocità e hanno materiali che riducono l’attrito, e quindi danno al corridore la possibilità di sganciarsi davanti anche se la base non è stabile.
Un altro tipo particolare sono le Barefoot running, che praticamente offrono un’ottima protezione al piede. Sono fatte di gomma. In questo modo, il contatto sul terreno è perfetto e a quel punto chi ha problemi di postura o chi ha problemi nel gestire il peso può trovare con queste scarpe la soluzione migliore.
I principianti devono ancora vedere come organizzarsi, avranno bisogno di scarpe running di base, con un design leggero e un buon equilibrio. Non resta che scoprire tra le scarpe running proposte qui la migliore per le tue esigenze!