Fitness: benefici, vantaggi e svantaggi.

Che praticare lo sport faccia bene non è affatto un segreto. Almeno non lo è per coloro che lo praticano regolarmente e sono in grado di constatare quali sono i suoi benefici ed enormi vantaggi.

La scienza stessa ci dice che la pratica dello sport ci permette di restare giovani, ancora più di quanto lo facciano le miracolose cure farmacologiche o i tanto desiderati prodotti di bellezza. Al giorno d’oggi non si può negare ciò che è un fatto ben conosciuto da tutti: l’attività fisica procura numerose benefici all’organismo, soprattutto se svolta con costanza.

Basti pensare agli effetti come l’aumento di resistenza delle articolazioni, effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio e molto altro ancora. Ecco quali sono tutti i benefici legati alla costante pratica dell’attività sportiva. Lasciando a voi l’esame delle varie discipline sportive per scegliere quella più idonea al vostro caso.

Quindi, tralasciando tutte le considerazioni sul corpo perfetto, vediamo quali sono i benefici che il fitness regala al nostro corpo.

 

Rafforzare la muscolatura e le articolazioni

Lo sport aiuta a tonificare i muscoli allenati, rendendoli più resistenti dinnanzi allo sforzo fisico, ma non solo. Non sono in molti a sapere che l’attività fisica serve anche a rafforzare le articolazioni. Viene migliorata la postura (questo è il motivo per cui la pratica dello sport viene consigliata a tutte quelle persone che soffrono di postura scorretta). Con il tempo s’impara a resistere meglio alle fatiche della quotidianità. Inoltre, tonificare i muscoli dorsali e quelli addominali è una buona idea per allontanare il rischio legato allo sviluppo delle patologie della colonna vertebrale.

 

Ottimizzare il metabolismo

Grazie alla pratica dello sport si avrà persino la possibilità di velocizzare il proprio metabolismo migliorando anche il rapporto tra la massa magra e quella grassa. Coloro che vogliono sempre mangiare grazie allo sport avranno modo di regolarsi, in quanto viene regolato lo stimolo legato alla fame. Non solo: la pratica continua dello sport permette persino di riequilibrare i vari parametri ematochimici. Anche da questo da questo punto di vista lo sport svolge un’azione benefica a 360°.

 

Migliorare l’apparato respiratorio

Lo sport aiuta a svolgere una maggiore ossigenazione dei tessuti, in quanto i polmoni diventano più elastici e aumentano di capacità. Non solo: aumenta anche la funzionalità degli alveoli polmonari, che diventano in grado di svolgere il proprio compito in una maniera più efficace.

 

Lo sport permette di migliorare le funzionalità cardiache

Per esempio, né migliora le contrazioni e anche l’irrorazione. In una condizione di riposo il battito cardiaco dello sportivo avrà una frequenza inferiore rispetto a quella di una persona che non pratica lo sport. Tutto il sistema cardio-circolatorio, inoltre, diventa più elastico: si può godere di un maggiore ritorno del sangue venoso anche a causa della progressiva tonificazione dei muscoli.

 

Migliorare la condizione psicologica

Lo sanno in pochi che lo sport non svolge degli effetti benefici solo sul corpo della persona che lo praticano, ma anche sullo stato della sua psiche. Per esempio, una costante pratica dell’attività sportiva aiuta a eliminare i disturbi legati all’umore. Basti pensare che la pratica dello sport aiuta a rilasciare le molecole di neuromediatori come le endorfine e l’acetilcolina. Per questo si dice che lo sport renda le persone felici… ed è davvero così!

 

Senza dimenticarsi dei benefici generali

Lo sport è in grado di allontanare i problemi come l’obesità, l’ipertensione, il diabete e, in genere, diminuisce la probabilità di ammalarsi di malattie croniche. Inoltre abbassa la probabilità che si manifestino problemi collegati all’apparato cardiocircolatorio, come l’infarto.

Ma non tutto è oro ciò che luccica e anche lo sport ha qualche aspetto negativo. Per esempio, c’è il rischio d’infortunarsi, specialmente se ci si allena male, senza le dovute precauzioni. Quindi, se si vuole beneficiare di tutti i vantaggi legati alla costante pratica sportiva non si può proprio fare a meno di scegliere lo sport giusto e regolare l’intensità degli esercizi in virtù della propria preparazione fisica, attitudini e capacità. Non bisogna mai esagerare provando a strafare gli esercizi.

Per essere sicuro di fare tutti bene e non sbagliare nulla è meglio affidarsi alle sapienti mani di un personal trainer, un professionista di quest’ambito che sarà in grado di stilare dei piani di allenamento personalizzati, eventualmente anche in remoto per comodi workout casalinghi, in virtù di tutti i fattori citati sopra uniti agli obiettivi da raggiungere.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi